Con la funzione di ripetizione automatica programmabile di Pacojet 2 PLUS, è possibile all’occorrenza miscelare, ottimizzando così consistenza, stabilità e colore.
A seconda della ricetta, il processo di pacossatura può essere effettuato fino a nove volte in base ai bicchieri o alle porzioni, senza scarico di sovrapressione. In tal modo si risparmia tempo, poiché si può evitare di effettuare passaggi intermedi, ad esempio ricongelare.>
A seconda della ricetta, il processo di pacossatura può essere effettuato fino a nove volte in base ai bicchieri o alle porzioni, senza scarico di sovrapressione. In tal modo si risparmia tempo, poiché si può evitare di effettuare passaggi intermedi, ad esempio ricongelare.>

Quantità contenuta nel bicchiere da pacossare
La seguente tabella mostra i possibili effetti sul volume in caso di pacossatura ripetuta. Si tratta di valori di riferimento; sono possibili differenze. Gli effetti più notevoli sul risultato delle preparazioni alimentari lavorate sono attribuibili alla pacossatura ripetuta con sovrapressione di tutto il bicchiere di pacossatura in un ciclo di lavorazione.
(Attenzione: regolare la quantità nel bicchiere da pacossare!)
Rezeptgruppe | 1 pacossatura del volume totale* | 2 pacossatura del volume totale* | 3 pacossatura del volume totale* |
---|---|---|---|
gelati (crema inglese) | + 15-30% | + 30-55% | non raccomandato |
sorbetti (di frutta fresca) |
+ 15-30% | + 30-60% | non raccomandato |
mousse | + 10-25% | + 25-35% | + 35-45% |
farciture | + 10-25% | + 25-35% | + 35-45% |
concentrati e zuppe |
+ 0-50% | + 0-100% | + 0-100% |
impasti e masse | + 10-25% | + 25-35% | + 35-45% |
paste ad esempio: di sola noce ad esempio: di noce e olio |
+ 10% + 10-25% |
+ 10% + 25-35% |
+ 10% + 35-45% |
* riferito al contenuto del bicchiere congelato, non pacossatog
Importanti indicazioni: